Storia del Rotary
Alberi dell'amicizia: il simbolo duraturo di buona volontà di Paul Harris
In qualità di Presidente emerito, Paul Harris viaggiò tantissimo negli anni '20 e '30, accompagnato spesso da sua moglie Jean. Durante tali viaggi, Harris, amante della natura, piantà degli alberi come simbolo di buona volontà e di amicizia.
![](https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_400/public/C002366.jpg?itok=nL0Ebb5v 400w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_600/public/C002366.jpg?itok=c_QtNDJ1 600w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_800/public/C002366.jpg?itok=CQeHyamO 800w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1000/public/C002366.jpg?itok=AUmmsZ3b 1000w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1200/public/C002366.jpg?itok=Xv8MjmvX 1200w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1400/public/C002366.jpg?itok=XqkN0f9K 1400w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1600/public/C002366.jpg?itok=tLwZy3gk 1600w)
Paul Harris e i soci del Rotary Club di Tallinn, Estonia, durante una piantumazione nel 1932.
Nell'autunno del 1932, Harris intraprese un tour di cinque settimane tra i Rotary club europei, durante il quale piantà degli alberi.
“Mercoledì ho piantato il primo albero dell'amicizia sul suolo europeo. Mi è sembrato particolarmente appropriato che avvenisse in Germania, nella metropoli di Berlino. L'albero è stato piantato in un parco sportivo usato in passato per attività di guerra. Erano presenti molti Rotariani, amministratori della città e altri partecipanti”.
Da allora in poi, i Rotariani hanno piantato alberi in nome dell'affiatamento, dell'amicizia e dell'azione di interesse pubblico. Questi alberi, che si trovano in tutto il mondo, sono cresciuti e divenuti dei veri e propri monumenti agli ideali del Rotary.
Durante il suoi tour in Europa, Harris piantò anche alberi in Estonia, Norvegia e Svezia.
Piantare alberi divenne presto un simbolo dei viaggi di Harris, inclusi quelli in Australia, Brasile, Giappone, Messico e Nuova Zelanda. Nel suo libro “My Road to Rotary”, Harris raccontò: “Grazie alla collaborazione dei Rotariani e delle autorità locali, ho piantato alberi dell'amicizia nei parchi e giardini pubblici di cinque continenti e anche in alcune grandi isole. I nostri alberi si ergono come simbolo di comprensione internazionale e buona volontà”,
Anche altri Presidenti Rotary hanno osservato questa tradizione: nel 1931/1932, l'allora Presidente Sydney W. Pascall piantò alberi presso le sedi dei Rotary club che visitava, seguendo il consiglio di Paul Harris.
Non tutti gli alberi vennero piantati all'estero. I coniugi Harris spesso intrattenevano i Rotariani e i dignitari in visita presso la loro abitazione a Chicago, e piantarono alberi insieme ai loro ospiti per segnare i loro incontri, chiamando il loro giardino "il giardino dell'amicizia".
Oggi, i Rotariani continuano a piantare alberi per simboleggiare le amicizie durature e l'affiatamento, imbellendo giardini pubblici e comunità e contribuendo a riverdire il mondo.
Paul Harris pianta un albero con tre soci del Rotary club di Göteborg, Svezia, in questo film muto del 1932.